Scritto da GFranco
|
Giovedì 07 Gennaio 2016 00:00 |

NON tutte le zone alpine (sopratutto valli strette e gole) sono coperte da rete radiomobile
Se il tuo telefono cellulare non ha copertura di rete, puoi tentare di telefonare usando un'altro gestore; spengni e riaccendi il cellulare e al posto del Codice Pin digita il Numero di Soccorso Europeo 112.
Il cellulare individua automaticamente la rete più forte e così forse è possibile effettuare una chiamata di soccorso.
SEGNALI DI EMERGENZA INTERNAZIONALI
Chiamata di soccorso
Emettere 6 segnali acustici od ottici al minuto (un segnale ogni 10 secondi), un minuto di intervallo
Risposta di soccorso
Emettere 3 segnali acustici od ottici al minuto (un segnale ogni 20 secondi), un minuto di intervallo
SE INTERVIENE UN ELICOTTERO, CONSIDERARE QUANTO SEGUE:
Se c'é bisogno di aiuto, si dovrebbe tenere tutte e due le braccia in alto in modo che il corpo prenda la forma di una "ypsilon" (Yes) |

|
Significato: "ho bisogno di aiuto", "atterrare qui", "Sì" (come risposta a una domanda da parte del pilota o dell'equipaggio dell'elicottero)
|
Se non c'é bisogno di aiuto, si dovrebbe tenere un braccio in alto e uno in basso in modo che il corpo prenda la forma di una "N" (No)
|

|
Significato: "non ho bisogno di aiuto, non atterrare", "No" (come risposta a una domanda da parte del pilota o dell'equipaggio dell'elicottero)
|
|
Ultimo aggiornamento Martedì 23 Marzo 2021 13:59 |